Tag

storia

Pillole di Storia, Tradizioni

7 Aprile 1167, Giuramento di Pontida

“L’han giurato li ho visti in Pontidaconvenuti dal monte e dal piano.L’han giurato e si strinser la manocittadini di venti cittàOh spettacol di gioia! I Lombardison concordi, serrati a una Lega.Lo straniero al pennon ch’ella spiegacol suo sangue la tinta darà. Più sul cener dell’arso abiturola lombarda scorata non siede.Ella…

Leggi
Pillole di Storia

San Carlo Borromeo, Patrono della Lombardia

San Carlo nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici. Dopo i primi studi, fu inviato all’Università di Pavia per il diritto; qui gli giunse notizia che un suo zio materno, il cardinal de’ Medici, era stato fatto Papa col…

Leggi
Pillole di Storia

I Moti di Milano del 1898

I moti di Milano furono una rivolta di una parte della popolazione di Milano contro il governo, che si svolse tra il 6 e il 9 maggio del 1898. Gli scontri avvennero a seguito di manifestazioni da parte di lavoratori che scesero in strada contro la polizia e i militari per protestare contro le condizioni…

Leggi
Cultura, Tradizioni

Tradizioni e folclore dell’Alto Mantovano

A determinare la civiltà e i pensieri della gente in passato è stato il rapporto con la terra. Cultura antica e storia recente, rituali dell’attività agricola, travagli sociali e religiosità contadina sono gli elementi che stanno alla base del mondo rurale, depositario di secolari tradizioni, che si esprime nel patrimonio di feste….

Leggi