Category

Tradizioni

Pillole di Storia, Tradizioni

7 Aprile 1167, Giuramento di Pontida

“L’han giurato li ho visti in Pontidaconvenuti dal monte e dal piano.L’han giurato e si strinser la manocittadini di venti cittàOh spettacol di gioia! I Lombardison concordi, serrati a una Lega.Lo straniero al pennon ch’ella spiegacol suo sangue la tinta darà. Più sul cener dell’arso abiturola lombarda scorata non siede.Ella…

Leggi
Cultura, Tradizioni

Meneghino

Meneghino (in dialetto milanese Meneghin, Menichino, dim. del nome di persona Domenico – Menico) è un personaggio del teatro milanese, ideato da Carlo Maria Maggi e divenuto in seguito maschera della commedia dell’arte. Prendendo il posto di Beltrame, è divenuto il simbolo popolaresco della città di Milano, tanto che il termine meneghino è normalmente utilizzato per identificare i cittadini milanesi e come aggettivo indica ciò che è…

Leggi
Gastronomia, Tradizioni

Pan dei Morti: la vera ricetta lombarda

Sono, probabilmente, da ricercare nella cultura contadina le origini delle credenze popolari legate alla commemorazione dei defunti. In Lombardia, e soprattutto nella zona di Milano, ad esempio, si riteneva che, ogni anno, con la stessa ciclicità del lavoro sui campi, le anime dei cari estinti si ripresentassero nelle loro case abbandonando temporaneamente…

Leggi
Cultura, Tradizioni

Tradizioni e folclore dell’Alto Mantovano

A determinare la civiltà e i pensieri della gente in passato è stato il rapporto con la terra. Cultura antica e storia recente, rituali dell’attività agricola, travagli sociali e religiosità contadina sono gli elementi che stanno alla base del mondo rurale, depositario di secolari tradizioni, che si esprime nel patrimonio di feste….

Leggi