Lombardia prima nella filiera agroalimentare

Lombardia prima in Italia per valore generato dalla filiera agroalimentare: lo dicono i dati emersi durante la presentazione del...

Beltane, la festa celtica dell'estate

Beltane o Beltaine, termini inglesi derivanti dall’irlandese Lá Bealtaine o dallo scozzese gaelico Là Bealltainn, entrambi originati dall’irlandese antico Beletene (letteralmente “fuoco luminoso”, vale a dire “falò”), è un’antica...

25 Aprile 2023 | Ripartire da Gianfranco Miglio per il federalismo

Nell’anniversario della Liberazione della penisola italiana dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista riproponiamo uno scritto del Professor Gianfranco MIGLIO,...

Salone del Mobile.Milano 2023: verso una nuova tassonomia dell’evento fieristico

La Manifestazione milanese, punto di riferimento internazionale per il settore dell’arredo e del progetto, si riappropria della consueta posizione...

Pasqua, tradizioni tra religione e folclore in Lombardia

Diversi i riti che si svolgono nella nostra regione durante la Quaresima e la Settimana Santa Pasqua è alle porte:...
Economia, Gastronomia, News
Lombardia prima nella filiera agroalimentare
Pillole di Storia, Tradizioni
Beltane, la festa celtica dell'estate
Autonomia, Stories
25 Aprile 2023 | Ripartire da Gianfranco Miglio per il federalismo
Architettura, Economia, News
Salone del Mobile.Milano 2023: verso una nuova tassonomia dell’evento fieristico
Tradizioni
Pasqua, tradizioni tra religione e folclore in Lombardia
I NOSTRI COLLABORATORI

Promuoviamo eccellenze e raccontiamo storie esclusive.

Donato, Simona, Federica, Matteo e Angelo..

Scopri chi sono  

tdl

 SU DI NOI

TERRE DI LOMBARDIA

 
CULTURA| AUTONOMIA| IDENTITA'

Un gruppo di amici e l'orgoglio di essere lombardi. Terre di Lombardia è nata così: dalla consapevolezza e dalla voglia di affermare l'appartenenza ad una regione unica nel suo genere.

Scopri chi siamo
TESTIMONIAL

Gianni Fava

Serve la consapevolezza
di essere lombardi
perché la Lombardia è un territorio unico.
Per questo credo che Terre di Lombardia..

Leggi il saluto
Economia, Gastronomia, News

Lombardia prima nella filiera agroalimentare

Lombardia prima in Italia per valore generato dalla filiera agroalimentare: lo dicono i dati emersi durante la presentazione del 7° forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage: quali evoluzioni e quali sfide per i prossimi anni” organizzato a Bormio il prossimo 9 e 10 giugno da The European House…

Leggi
Pillole di Storia, Tradizioni

Beltane, la festa celtica dell’estate

Beltane o Beltaine, termini inglesi derivanti dall’irlandese Lá Bealtaine o dallo scozzese gaelico Là Bealltainn, entrambi originati dall’irlandese antico Beletene (letteralmente “fuoco luminoso”, vale a dire “falò”), è un’antica festa pagana gaelica che si celebra tra l’equinozio di primavera ed il solstizio estivo, attorno cioè al 1º maggio. “Bealtaine” infatti è anche il nome del mese di maggio in irlandese, oltre ad esser ritenuto tradizionalmente il giorno…

Leggi
Autonomia, Stories

25 Aprile 2023 | Ripartire da Gianfranco Miglio per il federalismo

Nell’anniversario della Liberazione della penisola italiana dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista riproponiamo uno scritto del Professor Gianfranco MIGLIO, pubblicato sul primo numero de “Il Cisalpino” del 27 aprile 1945. Ciò che attendiamo dagli Alleati e ciò che loro daremo L’insidia più pericolosa per l’idea federalista è il cosiddetto decentramento…

Leggi
Tradizioni

Pasqua, tradizioni tra religione e folclore in Lombardia

Diversi i riti che si svolgono nella nostra regione durante la Quaresima e la Settimana Santa Pasqua è alle porte: quest’anno cade il 9 aprile. Con la Domenica delle Palme, il 2 aprile, finisce la Quaresima e inizia la Settimana Santa. Diversi i riti religiosi, ma anche quelli più di folclore, che si tengono in questo periodo, in Lombardia: dalle processioni all’esposizione…

Leggi