GP DI MONZA A TUTTO GAS: OLTRE 330 MILA SPETTATORI E 120 MILIONI DI INDOTTO

Durante l’ultimo weekend di gara non ha vinto solo la Red Bull e il campione del mondo in carica...

Brescia e Bergamo sempre più capitali della cultura con quasi 5 milioni di visitatori in 6 mesi

Con 4,8 milioni di visitatori totali registrati nei primi sei mesi del 2023, Bergamo e Brescia, grazie ovviamente alla...

Automotive, la Lombardia punta sulla neutralità tecnologica

La transizione del settore automotive è in corso e il “sistema lombardo” condivide gli obiettivi in tema di sostenibilità ambientale fissati...

Turismo: 2023 da record in Lombardia

Il 2023 è finalmente l’anno del pieno recupero turistico dalla pandemia a livello regionale, sia per quanto riguarda località...

A Cremona riapre Casa Stradivari: centro culturale e di formazione per giovani artigiani del violino

Lo scorso 4 luglio Casa Stradivari in corso Garibaldi 57 a Cremona ha riaperto i battenti, dopo un restauro...
Economia, News
GP DI MONZA A TUTTO GAS: OLTRE 330 MILA SPETTATORI E 120 MILIONI DI INDOTTO
Cultura, News
Brescia e Bergamo sempre più capitali della cultura con quasi 5 milioni di visitatori in 6 mesi
News
Automotive, la Lombardia punta sulla neutralità tecnologica
Turismo
Turismo: 2023 da record in Lombardia
Eccellenze, News
A Cremona riapre Casa Stradivari: centro culturale e di formazione per giovani artigiani del violino
I NOSTRI COLLABORATORI

Promuoviamo eccellenze e raccontiamo storie esclusive.

Donato, Simona, Federica, Matteo e Angelo..

Scopri chi sono  

tdl

 SU DI NOI

TERRE DI LOMBARDIA

 
CULTURA| AUTONOMIA| IDENTITA'

Un gruppo di amici e l'orgoglio di essere lombardi. Terre di Lombardia è nata così: dalla consapevolezza e dalla voglia di affermare l'appartenenza ad una regione unica nel suo genere.

Scopri chi siamo
TESTIMONIAL

Gianni Fava

Serve la consapevolezza
di essere lombardi
perché la Lombardia è un territorio unico.
Per questo credo che Terre di Lombardia..

Leggi il saluto
Economia

Lombardia terra di brevetti: cresce Brescia

Con oltre 200 richieste di brevetti nel 2022, Brescia si conferma una delle province lombarde più “ingegnose”, dietro solamente a Milano distaccatissima a quota 2.872 domande sulle 4.773 a livello nazionale, che ne fanno la capitale italiana in materia di brevetti. Numeri importanti per Brescia, Milano e tutta la Lombardia,…

Leggi
Economia, Gastronomia, News

Lombardia prima nella filiera agroalimentare

Lombardia prima in Italia per valore generato dalla filiera agroalimentare: lo dicono i dati emersi durante la presentazione del 7° forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage: quali evoluzioni e quali sfide per i prossimi anni” organizzato a Bormio il prossimo 9 e 10 giugno da The European House…

Leggi
Pillole di Storia, Tradizioni

Beltane, la festa celtica dell’estate

Beltane o Beltaine, termini inglesi derivanti dall’irlandese Lá Bealtaine o dallo scozzese gaelico Là Bealltainn, entrambi originati dall’irlandese antico Beletene (letteralmente “fuoco luminoso”, vale a dire “falò”), è un’antica festa pagana gaelica che si celebra tra l’equinozio di primavera ed il solstizio estivo, attorno cioè al 1º maggio. “Bealtaine” infatti è anche il nome del mese di maggio in irlandese, oltre ad esser ritenuto tradizionalmente il giorno…

Leggi