Appennino tosco-emiliano o Appennino lombardo?

Forse uno dei segreti di Pulcinella della storia dell’unità d’Italia è l’invenzione dell’Emilia: termine scelto da Carlo Farini per...

Turismo: 300 chilometri di rete ciclabile e 40 milioni di euro per rilanciare l’Alto Lario

Una rete ciclabile montana di 300 chilometri protagonista della strategia di riposizionamento turistico-culturale in ottica di fruibilità della media...

Un pensiero per l'Ucraina

Ad un anno esatto dall’inizio dell’aggressione dell’Ucraina per mano dell’esercito della Federazione Russa un pensiero di vicinanza e solidarietà...

Buon Compleanno Terre di Lombardia!!! 🍾🎉

Il 10 febbraio 2015 nasceva Terre di Lombardia. Un gruppo di amici, ispirati dal desiderio di creare uno spazio...

La Bit 2023 vetrina per le eccellenze turistiche lombarde

Da domenica 12 a martedì 14 febbraio 2023 presso Allianz MiCo di Milano ritorna la manifestazione di riferimento per...
Pillole di Storia
Appennino tosco-emiliano o Appennino lombardo?
News, Turismo
Turismo: 300 chilometri di rete ciclabile e 40 milioni di euro per rilanciare l’Alto Lario
News
Un pensiero per l'Ucraina
News
Buon Compleanno Terre di Lombardia!!! 🍾🎉
News, Turismo, Viaggi
La Bit 2023 vetrina per le eccellenze turistiche lombarde
I NOSTRI COLLABORATORI

Promuoviamo eccellenze e raccontiamo storie esclusive.

Donato, Simona, Federica, Matteo e Angelo..

Scopri chi sono  

tdl

 SU DI NOI

TERRE DI LOMBARDIA

 
CULTURA| AUTONOMIA| IDENTITA'

Un gruppo di amici e l'orgoglio di essere lombardi. Terre di Lombardia è nata così: dalla consapevolezza e dalla voglia di affermare l'appartenenza ad una regione unica nel suo genere.

Scopri chi siamo
TESTIMONIAL

Gianni Fava

Serve la consapevolezza
di essere lombardi
perché la Lombardia è un territorio unico.
Per questo credo che Terre di Lombardia..

Leggi il saluto
Economia, News

L’economia della Lombardia resta in crescita

Nonostante le difficoltà dettate da inflazione, caro-energia e situazione internazionale, secondo la Banca d’Italia, la ripresa post-Covid è proseguita nella prima parte del 2022 Inflazione, caro-energia e incertezza per la situazione geopolitica internazionale sono dei freni all’economia che, comunque, in Lombardia non hanno impedito la crescita. Secondo l’ultimo aggiornamento congiunturale…

Leggi
News

Buon 2023!

Da tutti noi di Terre di Lombardia i più sinceri e affettuosi Auguri di Buon Anno a tutti voi cari amici che si seguite e supportate!

Leggi
News

Ciao Bobo 🥀

Oggi per tutti noi di Terre di Lombardia è una giornata triste, un caro amico ci ha lasciato nella notte. Fin dalla nascita della nostra associazione Roberto Maroni non ha mancato di esserci vicino e di presenziare ai nostri eventi, sempre cordiale e disponibile. Dalla serata conviviale a Cremona fino…

Leggi
News

Scelti i vincitori di “Startcup” Lombardia

I progetti vincitori della XX edizione di Startcup Lombardia sono Archygram, SIEve, GenoGra ed Enigma. La competizione, organizzata dalle Università e dagli Incubatori universitari lombardi e promossa da Regione Lombardia, con il coordinamento di PoliHub, premia un vincitore per le quattro diverse categorie: ICT & Services, CleanTech & Energy, Life…

Leggi
News, Sport

A Monza un Gran Premio di F1 da record

L’Autodromo nazionale di Monza ha festeggiato 100 anni con un Gp d’Italia 2022 da record. Nel fine settimana di prove e gara (9-10 e 11 settembre), sono stati circa 350mila gli appassionati di Formula 1 presenti, un numero mai raggiunto prima e che ha superato il precedente massimo storico registrato…

Leggi