GP DI MONZA A TUTTO GAS: OLTRE 330 MILA SPETTATORI E 120 MILIONI DI INDOTTO

Durante l’ultimo weekend di gara non ha vinto solo la Red Bull e il campione del mondo in carica...

Brescia e Bergamo sempre più capitali della cultura con quasi 5 milioni di visitatori in 6 mesi

Con 4,8 milioni di visitatori totali registrati nei primi sei mesi del 2023, Bergamo e Brescia, grazie ovviamente alla...

Automotive, la Lombardia punta sulla neutralità tecnologica

La transizione del settore automotive è in corso e il “sistema lombardo” condivide gli obiettivi in tema di sostenibilità ambientale fissati...

Turismo: 2023 da record in Lombardia

Il 2023 è finalmente l’anno del pieno recupero turistico dalla pandemia a livello regionale, sia per quanto riguarda località...

A Cremona riapre Casa Stradivari: centro culturale e di formazione per giovani artigiani del violino

Lo scorso 4 luglio Casa Stradivari in corso Garibaldi 57 a Cremona ha riaperto i battenti, dopo un restauro...
Economia, News
GP DI MONZA A TUTTO GAS: OLTRE 330 MILA SPETTATORI E 120 MILIONI DI INDOTTO
Cultura, News
Brescia e Bergamo sempre più capitali della cultura con quasi 5 milioni di visitatori in 6 mesi
News
Automotive, la Lombardia punta sulla neutralità tecnologica
Turismo
Turismo: 2023 da record in Lombardia
Eccellenze, News
A Cremona riapre Casa Stradivari: centro culturale e di formazione per giovani artigiani del violino
I NOSTRI COLLABORATORI

Promuoviamo eccellenze e raccontiamo storie esclusive.

Donato, Simona, Federica, Matteo e Angelo..

Scopri chi sono  

tdl

 SU DI NOI

TERRE DI LOMBARDIA

 
CULTURA| AUTONOMIA| IDENTITA'

Un gruppo di amici e l'orgoglio di essere lombardi. Terre di Lombardia è nata così: dalla consapevolezza e dalla voglia di affermare l'appartenenza ad una regione unica nel suo genere.

Scopri chi siamo
TESTIMONIAL

Gianni Fava

Serve la consapevolezza
di essere lombardi
perché la Lombardia è un territorio unico.
Per questo credo che Terre di Lombardia..

Leggi il saluto
Autonomia, Stories

25 Aprile 2023 | Ripartire da Gianfranco Miglio per il federalismo

Nell’anniversario della Liberazione della penisola italiana dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista riproponiamo uno scritto del Professor Gianfranco MIGLIO, pubblicato sul primo numero de “Il Cisalpino” del 27 aprile 1945. Ciò che attendiamo dagli Alleati e ciò che loro daremo L’insidia più pericolosa per l’idea federalista è il cosiddetto decentramento…

Leggi
Tradizioni

Pasqua, tradizioni tra religione e folclore in Lombardia

Diversi i riti che si svolgono nella nostra regione durante la Quaresima e la Settimana Santa Pasqua è alle porte: quest’anno cade il 9 aprile. Con la Domenica delle Palme, il 2 aprile, finisce la Quaresima e inizia la Settimana Santa. Diversi i riti religiosi, ma anche quelli più di folclore, che si tengono in questo periodo, in Lombardia: dalle processioni all’esposizione…

Leggi
Eccellenze, Economia, News

Vinitaly 2023: Lombardia a Verona da protagonista, vola l’export

La 55° edizione del Salone internazionale dei vini in programma dal 2 al 5 aprile. Quella di quest’anno si conferma con una produzione di eccellenza Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui mercati internazionali, dove il valore delle vendite è pressoché raddoppiato negli ultimi 15 anni. È arrivato infatti a…

Leggi
News

Giornate Fai di Primavera 2023: gli eventi in Lombardia

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti. Anche in questa 31ª edizione, la manifestazione di punta del…

Leggi