Category

Pillole di Storia

Pillole di Storia

A Milano il tram si muove con le cascate

Ha cominciato a funzionare nel 1898 il sistema di trasporto pubblico tranviario a trazione elettrica di Milano come lo conosciamo ancora oggi. La rete aveva una lunghezza di 61.686 metri. In quell’anno entrò in funzione la prima Centrale Idroelettrica lombarda a Paderno d’Adda. Era la seconda nel tempo in Italia,…

Leggi
Pillole di Storia

SEVESO E IL MAGICO BOSCO DELLE QUERCE

Un giorno il diavolo decise di volere possedere uno spazio per sé su una parte terra; così Domineddio decise di consegnargli il bosco, ma solo nel periodo in cui esso era completamente senza fogliame. Le piante, contrariate e disperate per l’arrivo dell’inverno, andarono a consultare la quercia, albero più saggio…

Leggi
Pillole di Storia, Tradizioni

TREDESIN DE MARZ

L’Antichissima festa del “Tredesin de Marz” si perde nella notte dei tempi ed ha origini prettamente celtiche. Secondo un’antica leggenda, il 13 marzo dell’anno 52 d.c. San Barnaba predicò il vangelo di Cristo in una radura poco fuori Milano: una località dove era ancora viva la tradizione celtica e nella…

Leggi
Pillole di Storia

La Tranvia Lodi-Crema-Soncino

La tranvia Lodi-Crema-Soncino era una linea tranviaria interurbana che tra il 1880 e il 1931 univa la città di Lodi a Crema e a Soncino. Tale infrastruttura rappresentava un importante collegamento fra la rete interurbana bresciana e quella milanese. Negli anni sessanta del XIX secolo si ventilò l’ipotesi di costruire una linea ferroviaria che congiungesse Pavia a Brescia passando per il più breve tragitto per Lodi e Crema, anziché per quello, poi effettivamente concretizzatosi, via Codogno e Cremona. Nel 1876, l’ingegnere Emilio…

Leggi
Pillole di Storia, Tradizioni

Il Carnevale Ambrosiano

Perché a Milano si festeggia il Carnevale Ambrosiano, che cade qualche giorno dopo rispetto al resto d’Italia? Forse anche molti milanesi non saprebbero rispondere a questa domanda. Facciamo un po’ di chiarezza: il Carnevale Ambrosiano prosegue fino al sabato successivo al Martedì Grasso, ma se pensate che a Milano e dintorni ci…

Leggi