Tag

storia

News, Pillole di Storia

Il drago Tarantasio “riappare” a Castelgerundo

Non sputa fuoco e di zampe ne ha solo quattro, in più il corpo assomiglia più a quello di un biscione che a quello di un canide. Così gli abitanti di Castelgerundo, comune lodigiano nato due anni fa dalla fusione di Camairago e Cavacurta, vedono il loro Tarantasio, il mitico…

Leggi
Architettura, Arte, Meraviglie

MERAVIGLIE | Il Castello Scaligero di Sirmione

Il castello scaligero di Sirmione è una rocca di epoca scaligera, punto d’accesso al centro storico di Sirmione. Si tratta di uno fra i più completi e meglio conservati castelli d’Italia, oltre che raro esempio di fortificazione lacustre. Nel 2014 è stato il ventisettesimo sito statale italiano più visitato, con 224.498 visitatori e un introito lordo totale…

Leggi
Cultura, Pillole di Storia

GIANNI BRERA // CENTENARIO DALLA NASCITA

A cento anni dalla nascita vogliamo ricordare il grande Gianni Brera attraverso uno scritto, pubblicato su “il Gazzettino” nell’ottavo anniversario dalla scomparsa, a firma del figlio Paolo dal titolo Mio padre “Gioann” Brera, buona lettura. È difficile commemorare un padre. L’ho fatto molte volte imponendomi l’oggettività. Lo chiamavo Gianni Brera…

Leggi
Architettura, Meraviglie

MERAVIGLIE | Piazza della Loggia di Brescia

Piazza della Loggia, o più semplicemente nota come Piazza Loggia, è una delle principali piazze di Brescia. La sua forma è rettangolare, delimitata da una serie di edifici di epoca veneziana, tra cui spicca la Loggia, sede della giunta comunale di Brescia. Piazza della Loggia venne progettata in piena epoca rinascimentale, e verso la fine del XV…

Leggi
Pillole di Storia

La Cultura di Golasecca

La cultura di Golasecca (IX-IV secolo a.C.) si sviluppa a partire dall’età del bronzo finale, nella pianura padana e prende il nome dalla località di Golasecca, presso il Ticino dove, agli inizi del XIX secolo, l’abate Giovanni Battista Giani effettuò, nell’area del Monsorino, i primi ritrovamenti (circa cinquanta tombe con ceramiche e oggetti metallici). Le sue testimonianze materiali si trovano sparse…

Leggi