Tag

cultura

Cultura

QUELLE TERRE DI CONFINE

Agli inizi del ‘900 il poeta dialettale don Doride Bertoldi raccontava la terra delle risaie mantovane, quella Sinistra Mincio incastrata tra la città di Mantova e il confine veneto, attraverso il linguaggio popolare del dialetto. Una poesia che nel 1934 Ettore Bolisani spiegava così: “le composizioni migliori sono quelle che…

Leggi
Pillole di Storia

ORA E SEMPRE CISALPINI!

Con le parole che seguono il Prof. Stefano Bruno Galli ricorda come ricada oggi l’anniversario della prima pubblicazione de “Il Cisalpino”, buona lettura… Nelle stesse ore in cui il Paese si liberava dal ventennio fascista e si lasciava alle spalle cinque anni di guerra, usciva a Como il primo numero de “Il…

Leggi
Gastronomia

La dumenica as disna dal sindic

Per i meno pratici della lingua Ogliopadana “la domenica si pranza dal sindaco”. Così per decenni quelli della mia generazione si sono sentiti ripetere da coloro che avevano la fortuna di conoscere un posto unico quale è la “ trattoria del Cavalier Saltini” a Pomponesco, a mio avviso patria indiscussa…

Leggi