Premiati i vincitori della competizione StartCup Lombardia 2023

L’iniziativa ha già visto nascere 41 imprese con un investimento regionale totale di circa 1 milione di euro e...

Nel primo semestre 2023 il Pil lombardo cresce dell’1,3%

L’economia italiana è in frenata, risentendo del contesto internazionale, cui si vanno aggiungendo nuove tensioni geopolitiche. In questo complesso...

EICMA, GIOVANI E MOBILITÀ URBANA AL CENTRO DELL’EDIZIONE 2023

Torna, dal 7 al 12 novembre, il più importante palcoscenico internazionale per l’industria delle due ruote. Oggi la presentazione...

GP DI MONZA A TUTTO GAS: OLTRE 330 MILA SPETTATORI E 120 MILIONI DI INDOTTO

Durante l’ultimo weekend di gara non ha vinto solo la Red Bull e il campione del mondo in carica...

Brescia e Bergamo sempre più capitali della cultura con quasi 5 milioni di visitatori in 6 mesi

Con 4,8 milioni di visitatori totali registrati nei primi sei mesi del 2023, Bergamo e Brescia, grazie ovviamente alla...
Economia, News
Premiati i vincitori della competizione StartCup Lombardia 2023
Economia, News
Nel primo semestre 2023 il Pil lombardo cresce dell’1,3%
Economia, News
EICMA, GIOVANI E MOBILITÀ URBANA AL CENTRO DELL’EDIZIONE 2023
Economia, News
GP DI MONZA A TUTTO GAS: OLTRE 330 MILA SPETTATORI E 120 MILIONI DI INDOTTO
Cultura, News
Brescia e Bergamo sempre più capitali della cultura con quasi 5 milioni di visitatori in 6 mesi
I NOSTRI COLLABORATORI

Promuoviamo eccellenze e raccontiamo storie esclusive.

Donato, Simona, Federica, Matteo e Angelo..

Scopri chi sono  

tdl

 SU DI NOI

TERRE DI LOMBARDIA

 
CULTURA| AUTONOMIA| IDENTITA'

Un gruppo di amici e l'orgoglio di essere lombardi. Terre di Lombardia è nata così: dalla consapevolezza e dalla voglia di affermare l'appartenenza ad una regione unica nel suo genere.

Scopri chi siamo
TESTIMONIAL

Gianni Fava

Serve la consapevolezza
di essere lombardi
perché la Lombardia è un territorio unico.
Per questo credo che Terre di Lombardia..

Leggi il saluto
Economia

Lombardia terra di brevetti: cresce Brescia

Con oltre 200 richieste di brevetti nel 2022, Brescia si conferma una delle province lombarde più “ingegnose”, dietro solamente a Milano distaccatissima a quota 2.872 domande sulle 4.773 a livello nazionale, che ne fanno la capitale italiana in materia di brevetti. Numeri importanti per Brescia, Milano e tutta la Lombardia,…

Leggi
Economia, Gastronomia, News

Lombardia prima nella filiera agroalimentare

Lombardia prima in Italia per valore generato dalla filiera agroalimentare: lo dicono i dati emersi durante la presentazione del 7° forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage: quali evoluzioni e quali sfide per i prossimi anni” organizzato a Bormio il prossimo 9 e 10 giugno da The European House…

Leggi
Pillole di Storia, Tradizioni

Beltane, la festa celtica dell’estate

Beltane o Beltaine, termini inglesi derivanti dall’irlandese Lá Bealtaine o dallo scozzese gaelico Là Bealltainn, entrambi originati dall’irlandese antico Beletene (letteralmente “fuoco luminoso”, vale a dire “falò”), è un’antica festa pagana gaelica che si celebra tra l’equinozio di primavera ed il solstizio estivo, attorno cioè al 1º maggio. “Bealtaine” infatti è anche il nome del mese di maggio in irlandese, oltre ad esser ritenuto tradizionalmente il giorno…

Leggi
Autonomia, Stories

25 Aprile 2023 | Ripartire da Gianfranco Miglio per il federalismo

Nell’anniversario della Liberazione della penisola italiana dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista riproponiamo uno scritto del Professor Gianfranco MIGLIO, pubblicato sul primo numero de “Il Cisalpino” del 27 aprile 1945. Ciò che attendiamo dagli Alleati e ciò che loro daremo L’insidia più pericolosa per l’idea federalista è il cosiddetto decentramento…

Leggi