Stando ai dati emersi dalla sedicesima edizione del Rapporto trimestrale di monitoraggio pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con InfoCamere e Unioncamere, sono 3.167 le startup innovative avviate grazie alla modalità di costituzione digitale e gratuita. Di queste quasi 900, per essere precisi 875, hanno scelto di utilizzare la nuova procedura avvalendosi dei servizi d’assistenza offerti dalla propria camera di commercio di riferimento, che tra gli altri vantaggi offre anche quello di potersi avvalere immediatamente al momento della costituzione del titolo di startup innovativa.

Con 545 imprese avviate online, Milano si conferma l’area più fertile dove far nascere e crescere una startup innovativa secondo le nuove modalità, con il 17,2% del totale nazionale, seguita da Roma con il 9,3% e 296 startup; sul gradino più basso del podio, a grande distanza, troviamo Padova con 102, seguita a sua volta da Bergamo con 95 e Verona con 89.

Una modalità sempre più apprezzata dagli imprenditori lombardi quella della costituzione online, come dimostrato dai dati inerenti alla distribuzione territoriale delle startup stesse, che testimoniano come l’innovazione e il mondo web siano sempre più parte integrante della vita quotidiana e lavorativa dei cittadini lombardi.

tratto da: Lombardia Speciale