Pellegrini in marcia: il tratto lombardo della Via Francigena
Nel periodo medioevale, le strade che i pellegrini percorrevano verso i tre principali luoghi di culto della Cristianità Occidentale (in ordine d’importanza: Roma, Gerusalemme e Santiago de Compostela) erano chiamate vie romipete (o romee). Come molte zone del Vecchio Continente, anche la Lombardia era interessata da questi tracciati viari (il cui transito aumentò in maniera…
Leggi