Category

Cultura

Cultura, Tradizioni

Tradizioni e folclore dell’Alto Mantovano

A determinare la civiltà e i pensieri della gente in passato è stato il rapporto con la terra. Cultura antica e storia recente, rituali dell’attività agricola, travagli sociali e religiosità contadina sono gli elementi che stanno alla base del mondo rurale, depositario di secolari tradizioni, che si esprime nel patrimonio di feste….

Leggi
Architettura, Cultura

MERAVIGLIE | il Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato solitamente in maniera informale come la Scala, è il principale teatro d’opera di Milano. Considerato tra i più prestigiosi teatri al mondo, ospita da 242 anni i principali artisti nel campo internazionale dell’opera, e, più in generale, della musica classica, spesso commissionando opere tuttora presenti…

Leggi
Cultura

QUELLE TERRE DI CONFINE

Agli inizi del ‘900 il poeta dialettale don Doride Bertoldi raccontava la terra delle risaie mantovane, quella Sinistra Mincio incastrata tra la città di Mantova e il confine veneto, attraverso il linguaggio popolare del dialetto. Una poesia che nel 1934 Ettore Bolisani spiegava così: “le composizioni migliori sono quelle che…

Leggi
Cultura, Eccellenze, Gastronomia

La strana storia del rognone sulla luna

Esiste un luogo magico in Padania. Esiste e resiste al tempo. E’ il luogo delle certezze per molti Mantovani. E il posto dove ognuno di noi vorrebbe consumare l’ultimo pasto della propria esistenza: il Cigno, detto anche la “Trattoria Dei Martini”.  Un luogo dove un signore elegante e gentile tende…

Leggi